Tutti gli articoli di Renatino

Lezioni di prova e corsi autunno 2022

È possibile prenotare una lezione di prova presso le due nuove sedi dell’Aikikai Napoli, ubicate nel quartiere Vomero in Largo Domenico Martuscelli (crocevia via Cilea / via San Domenico / Corso Europa / via Belvedere).

Orari – Anno Accademico 2022/2023:

  • Corso Bambini:
    Martedì e Venerdì, 16:45-17:45, presso Club Schermistico Partenopeo, Largo Domenico Martuscelli, 26.
  • Corso Adulti:
    Mercoledì 20:30-21:30, Venerdì 19:30-21:00, presso Movart Dance Studio Largo Domenico Martuscelli, 35/14.

Cosa serve per la lezione di prova:

  •  abiti comodi ( tuta o keikogi )
  •  ciabatte / infradito (sul tatami si pratica a piedi nudi)
  •  sottoscrizione modulo scarico responsabilità

In cosa consiste la pratica:

  •  esercizi di respirazione
  •  aikitaiso (ginnastica preparatoria di aikido)
  •  alcune tecniche di difesa di aikido
  •  approccio alle armi (spada e bastone)

Prenotazione:

E’ possibile prenotarsi al n° di tel.: 3476985441 o tramite il modulo di contatto del sito (specificando in Oggetto la data in cui si vuole effettuare la prova ).

 

Allenarsi in sicurezza – Norme Anti Covid

 

L’Aikido è classificato come “Sport di contatto” dal Decreto di attuazione del Ministero dello Sport del 13/10/20.

Per garantire che la pratica dell’Aikido si svolga nel rispetto dei protocolli anti-covid, come richiesto dal D.L. 52 del 22/04/21 art. 9 comma 2, (accesso alle strutture al chiuso in cui si praticano differenti discipline), i soli i praticanti di età superiore ai 12 anni dovranno essere muniti di uno dei seguenti certificati:

  • Green Pass
  • Certificato di avvenuta guarigione da COVID-19
  • Certificato di effettuazione di test negativo al virus SARS-CoV-2 (rilasciato nelle 48 ore precedenti)

Va sottolineato che il D.L. 105/21 esonera da queste certificazioni i soggetti esenti per età dalla campagna vaccinale e quelli non vaccinabili – dietro presentazione di certificato medico – ed è’ previsto successivamente che anche a questi soggetti venga rilasciato il Green Pass.

Per accedere alle strutture al chiuso sono dunque richiesti il possesso di una delle 3 certificazioni (o l’esenzione) e la misurazione della temperatura corporea, che non deve superare i 37,5 gradi.

Verranno inoltre adottate tutte le buove pratiche di prevenzione al fine di garantire lo svolgimento della pratica in massima sicurezza , come l’igienizzazione delle mani all’ingresso e la disinfezione dei tatami ad ogni fine lezione.

Nella nuova sede dell’Aikikai Napoli è infine stabilito un numero massimo di 25 praticanti per ogni sessione di allenamento.

Allegati: Progetto Aiki, Protocollo per la pratica dell’aikido in presenza di rischio di contagio da virus Sars-cov2.

Fonti:

Inizia, nonostante ogni difficoltà, un nuovo anno di aikido. Alcune informazioni…

Per ulteriori informazioni sulle linee guida ed protocolli anti-covid si veda anche: